La diffusione capillare dei Comitati locali di Croce Rossa costituisce un vero e proprio punto di forza dell’Associazione. I comitati locali sono la parte più viva della Croce Rossa Italiana.
Sono i più vicini ai cittadini perché sono diffusi in tutto il territorio italiano, conosciuti ed apprezzati da tutti.
Il servizio di Assistenza e Soccorso è operativo in maniera costante e continuativa fin dal 1998.
I volontari supportano il 118 con interventi mirati di primo soccorso, addestrati al BLS e alla defibrillazione precoce.
Effettuiamo inoltre assistenza con ambulanza ad eventi sportivi, culturali, concerti...
L'attività di Trasporto Infermi viene svolta su territorio locale e nazionale per trasferire qualsiasi persona che per impossibilità temporanea o permanente non possa muoversi in autonomia.
Per prenotare la tua richiesta, contatta lo 0721.490453 con almeno tre giorni di anticipo
La Protezione Civile e i ragazzi che la costituiscono sono in grado di attivarsi rapidamente in caso di necessità.
Caratteristica peculiare è che rientrano a pieno titolo nei piani comunali e provinciali di P.C. e, in caso di necessità, si attivano nell'ambito sanitario di emergenza.
Grazie all'ausilio di simulatori, sono rappresentate situazioni estreme o quotidiane che permettono ai vds di "allenare" costantemente la loro preparazione.
In aiuto dei simulatori troviamo i truccatori, persone abilitate alla creazione delle varie emergenze (ferite, ustioni, traumi ... ) che la situazione può richiedere.
Sono gli operatori di soccorso in acqua. Attualmente nel nostro comitato sono nove unità. Ma tale numero è destinato ad aumentare.
L'unità cinofila è composta da quattro conduttori con i rispettivi amici a quattro zampe.
Il campo operativo dell'unità cinofila è la specializzazione della ricerca di dispersi sotto le macerie. Sono anche impegnati nella ricerca di dispersi.